REQUISITI
- Titolo di Studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata
quinquennale.
I cittadini dell’Unione Europea ed i cittadini extracomunitari di cui all’art. 38 del D.
Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii., in possesso di titolo di studio di diritto estero sono
ammessi alla procedura concorsuale con riserva, in attesa del provvedimento che
riconosce l’equivalenza del titolo di studio posseduto in riferimento a uno di quelli
richiesti dal bando, secondo le procedure previste dall’art. 38 del D. Lgs 165/2001.
Detta equivalenza dovrà essere posseduta al momento dell’eventuale assunzione.
I possessori di un titolo di diritto estero, che abbiano ottenuto il riconoscimento
dell’equipollenza dello stesso a uno dei titoli richiesti dal bando, dovranno dichiarare
gli estremi del decreto di equipollenza rilasciato dalle autorità competenti. Qualora il
candidato, al momento della presentazione della domanda non sia ancora in possesso
del decreto di equipollenza sarà ammesso alla procedura con riserva, fermo restando
che tale riconoscimento dovrà sussistere al momento dell’eventuale assunzione.
- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani coloro che siano in
possesso della cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; essere
familiare di cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la
cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del permesso di soggiorno CE
per i soggiornanti di lungo periodo e coloro che abbiano la titolarità dello status di
rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria)
- Avere un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle
vigenti norme per il collocamento in quiescenza alla data di scadenza
dell’avviso/bando
- Adeguata conoscenza della lingua italiana che sarà comunque accertata con la
prova d’esame
- Possedere l’idoneità fisica all’impiego
- Essere in godimento dei diritti civili e politici
- Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini
italiani soggetti a tale obbligo
- Non essere stato dispensato o destituito dall’impiego presso Pubbliche
Amministrazioni ovvero di non essere stato licenziato per persistente insufficiente
rendimento ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale
- Non aver riportato condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni
normative, impediscano di instaurare rapporto di lavoro con la pubblica
amministrazione, né di avere procedimenti penali pendenti, ovvero indicare le
condanne riportate, la data della sentenza dell’autorità giudiziaria che l’ha emessa
(anche se sia stata concessa amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale)
LINK UTILI Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Visualizza i Dettagli del Concorso sul sito di IRE
Scarica il Bando del Concorso
Scarica Domanda
Scarica Comunicazione