REQUISITI
- Cittadinanza italiana ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. Possono altresì presentare
domanda i familiari dei cittadini italiani non aventi la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione
Europea, che siano tuttavia titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; i
cittadini di Paesi terzi che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione
sussidiaria
- Età non inferiore a 18 anni
- Idoneità fisica all’impiego
- Aver ottemperato alle disposizioni di legge sul reclutamento militare, laddove espressamente previste
- Godimento dei diritti civili e politici
- Assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una Pubblica
Amministrazione ai sensi dell’art. 2, comma 3, del D.P.R. 9/5/1994 e art. 55-quater del D.Lgs. n. 165/2001
- Non essere stati dichiarati decaduti da un impiego ai sensi dell’art. 127, comma 1, lettera d) del T.U. delle
disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato di cui al D.P.R. 10/1/1957, n. 3
- Assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale che possano impedire,
secondo la normativa vigente, l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego, per le quali non sia
intervenuta la riabilitazione. A tale riguardo di precisa che la sentenza emessa ai sensi dell’art. 444 c.p.p.
(c.d. patteggiamento) è equiparata ad una pronuncia di condanna in applicazione dell’art. 445, comma 1,
c.p.p/li>
- Il possesso di un Diploma di maturità di scuola secondaria di secondo grado
LINK UTILI Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Visualizza i Dettagli sul sito della Regione Veneto
Scarica il Bando del Concorso