SCADE IL 5 DICEMBRE 2019
(GU n.87 del 05-11-2019)
Concorso Pubblico
E’ indetto il concorso pubblico, per esami, a dieci posti per l’accesso al profilo professionale di funzionario amministrativo – terza area funzionale, fascia retributiva F1 – presso il Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualita’ e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, da assegnare ai seguenti uffici e ripartiti tra le rispettive sedi:
quattro posti amministrazione centrale;
due posti ufficio ICQRF nord-ovest (1 sede di Torino, 1 sede di Asti);
un posto ufficio ICQRF nord-est (sede di Conegliano/Susegana);
un posto ufficio ICQRF Toscana e Umbria (sede di Firenze);
un posto ufficio Italia Meridionale (sede di Napoli);
un posto ufficio ICQRF Sicilia (sede di Palermo).
Il 30 per cento dei posti messi a concorso e’ riservato al personale inquadrato nel ruolo dell’Ispettorato centrale della tutela della qualita’ e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, nei profili professionali della seconda area funzionale ed in possesso del titolo di studio di cui all’art. 3 del bando.
L’amministrazione si riserva la facolta’ di revocare il presente bando, nonche’ di modificare o di coprire parzialmente le sedi indicate al comma 1, in ragione di sopravvenute esigenze organizzative.
REQUISITI
– Laurea (L) in: L-14 Scienze dei servizi giuridici; L-16 Scienze dell’organizzazione e dell’amministrazione; L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-20 Scienze della comunicazione; L-33 Scienze economiche; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; L40 Sociologia; L – 41 Statistica
ovvero– Diploma di Laurea (DL) in: Giurisprudenza; Economia e commercio; Scienze politiche
ovvero– Laurea Specialistica (LS) in: 19/S Finanza; 22/S Giurisprudenza; 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica;49/S metodi per la ricerca empirica nelle scienze sociali; 64/S Scienze dell’economia; 84/S Scienze economico aziendali; 57/S Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali; 60/S Relazioni internazionali; 67/S Scienze della comunicazione sociale e istituzionale; 70/S Scienze della politica; 71/S Scienze delle pubbliche amministrazioni; 83/S Scienze economiche per l’ambiente e la cultura; 88/S Scienze per la cooperazione allo sviluppo; 89/S Sociologia; 90/S Statistica demografica e sociale, 91/S Statistica finanziarie economica e attuariale, 99/S Studi europei
ovvero– Laurea Magistrale (LM) in: LMG/01 Giurisprudenza; LM 16 Finanza LM-77 Scienze economicoaziendali; LM-87 Servizio sociale e politiche sociali; LM-52 Relazioni internazionali; LM-56 Scienze dell’economia; LM-62 Scienze della politica; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM76 Scienze economiche per l’ambiente e la cultura; LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo; LM-scienze Statistiche, LM-82 Scienze statistiche ; LM83 Scienze statistiche attuariali e finanziarie; LM-88 Sociologia e ricerca sociale; LM-90 Studi europei
ovveroConsulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Visualizza i Dettagli sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali