REQUISITI
- Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi
membri dell’Unione Europea
- Idoneità fisica all’impiego. L’accertamento della idoneità fisica all’impiego sarà accertata a cura
dell’Azienda prima dell’immissione in servizio
- Godimento dei diritti politici e civili
- Non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la
costituzione di rapporti di pubblico impiego
Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo, nonché coloro che
siano stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego
stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
- Laurea triennale in Logopedia (classe L/SNT/2) ovvero diploma di Logopedista, conseguito ai
sensi dell’art. 6, comma 3, del D. Lgs. n. 502/1992 ovvero titoli equipollenti ai sensi D. M. 27 luglio
2000.
Corsi regionali di abilitazione istituiti in strutture del Servizio Sanitario Nazionale purché siano iniziati in
data antecedente a quella del Decreto del Ministro della Sanità del 30 gennaio 1982 Terapista della
Riabilitazione – Logopedista. Corsi di abilitazione istituiti con apposita autorizzazione regionale
Logopedista. Corsi regionali di abilitazione istituiti in strutture del Servizio Sanitario Nazionale ex Decreto
del Ministro della Sanità del 30 gennaio 1982, art. 81 del Decreto del Presidente della Repubblica 10
marzo 1982, n. 162, Legge 11 novembre 1990, n. 341 Terapista della Riabilitazione Specializzato in
Terapia del Linguaggio Decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 1970, n. 834 Decreto del
Presidente della Repubblica 19 settembre 1970, n.834 Decreto del Presidente della Repubblica 31
ottobre 1975 n. 947 Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982 n. 162 Tecnici di Foniatria
Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982 n. 162 Tecnico di Logopedia e Foniatria
Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982 n. 162 Tecnico di Logopedia- Tecnico di
Foniatria (Logopedista) Tecnico di Foniatria – Tecnici di FONIATRIA (Logopedista) Tecnico di Ortofonia.
Corsi Universitari svolti presso Scuole Dirette a fini Speciali Istituiti con specifici Decreti del Presidente
della Repubblica.
Tabella così sostituita dall’art. 1, D.M. 9 ottobre 2002 (Gazzetta Ufficiale 2002 n. 252)
- Iscrizione al relativo Albo Professionale. I candidati non ancora iscritti devono aver fatto richiesta
di iscrizione alla data di presentazione della domanda a pena di esclusione. La data e l’ordine presso il
quale è stata presentata la richiesta dovranno essere specificati nell’apposita procedura on-line.
L’iscrizione deve essere perfezionata prima dell’assunzione in servizio. L’iscrizione al corrispondente
albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione al concorso
pubblico, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio. I
candidati dovranno allegare, nella procedura on – line, l’iscrizione o la richiesta di iscrizione
all’albo. I candidati che hanno conseguito titoli di studio all’estero dovranno allegare, a pena di
esclusione, nella procedura on-line, idonea documentazione attestante il riconoscimento di tali titoli
richiesti ai fini dell’ammissione, in conformità della vigente normativa nazionale e comunitaria. I requisiti
prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la
presentazione della domanda di ammissione al concorso. Se conseguito all’estero, il titolo di studio deve
essere riconosciuto equiparato all’analogo titolo di studio acquisito in Italia, secondo la normativa
vigente. Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per
la presentazione della domanda di ammissione.
LINK UTILI Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Visualizza i Dettagli sul sito dell’Azienda
Scarica il Bando del Concorso
Scarica Allegato