REQUISITI
- Aver compiuto diciotto anni
- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla
Repubblica) o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. I cittadini europei, dovranno essere in
possesso dei requisiti di cui all’art. 3 del DPCM 7/2/1994 n. 174 “Regolamento recante norme
sull’accesso dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea ai posti di lavoro presso le
Amministrazioni Pubbliche”
- Godimento dei diritti civili e politici
- Assenza di condanne o procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti
disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione
- Non essere stati destituiti ovvero dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per
persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai
sensi dell’art.127, comma 1 lett. d), del D.P.R. n. 3/1957 e ss.mm.ii. e non essere stato licenziato da
una pubblica amministrazione, all’esito di un procedimento disciplinare
- Trovarsi nelle condizioni soggettive previste dall’art. 5 c.2 della L. 65/86. Non sono ammessi al
concorso coloro che sono stati espulsi dalle forze armate, dai corpi militarmente organizzati o
destituiti dai pubblici uffici, che hanno riportato condanne a pene detentive per delitto non colposo o
sono stati sottoposti a misure di prevenzione
- Di essere in regola nei confronti degli obblighi militari (solo per i candidati di sesso maschile nati
entro il 31/12/1985)
- Non aver prestato servizio civile ai sensi della L. n. 230 del 08.07.98
- Essere in possesso delle patenti A e B di abilitazione alla guida
- Idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a
concorso ed essere esenti da qualsiasi malattia, affezioni ed indisposizione fisica comunque ostativa
al completo e incondizionato espletamento dei servizi di istituto (art. 13 Regolamento Polizia
Municipale, cui espressamente si rinvia). L’Amministrazione si riserva di sottoporre a visita medica
di controllo i vincitori della selezione per l’accertamento del possesso dei requisiti psico-fisici e in
applicazione delle vigenti normative in tema di sicurezza sul lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008
- Possesso del diploma di scuola media superiore – ( scuola secondaria di II grado di durata almeno
quadriennale)
- Di avere conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
LINK UTILI Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Visualizza i Dettagli sul sito del Comune
Scarica il Bando del Concorso
Scarica Modello Domanda