REQUISITI
- Cittadinanza italiana (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla Repubblica)
ovvero
essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea
ovvero
essere familiare di cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea non avente la
cittadinanza di uno Stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di
soggiorno permanente; essere cittadino di Paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del
permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato
ovvero
dello status di protezione sussidiaria. I cittadini dell’Unione Europea e di
Paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di
provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta
eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i
cittadini della Repubblica
- Età non inferiore agli anni 18, compiuti alla data di scadenza del bando, e non superiore a
quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di
selezione; l’Amministrazione sottoporrà a visita medica di accertamento dell’idoneità
fisica, i concorrenti da assumere, in base alla normativa vigente (D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.
art. 41, c.2)
- Godimento dei diritti civili e politici e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego
presso una pubblica amministrazione, non essere stati dichiarati decaduti da un impiego
pubblico e non aver subito un licenziamento disciplinare o per giusta causa dall’impiego
presso una pubblica amministrazione
- Per i candidati di sesso maschile: posizione regolare in relazione agli obblighi di leva per i nati entro il 31.12.1985
- Possesso di Diploma di istruzione secondaria di 2° grado quinquennale. Per i
candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, l’assunzione sarà
subordinata al rilascio, da parte delle autorità competenti, del provvedimento di
equivalenza del titolo di studio posseduto al titolo di studio richiesto dal presente avviso di
selezione, così come previsto dall’art. 38 del D. Lgs. 30.03.2001, n. 165
In tal caso, il candidato deve espressamente dichiarare, nella propria domanda di
partecipazione, pena esclusione, di aver avviato l’iter procedurale, per l’equivalenza del
proprio titolo di studio, previsto dalla richiamata normativa- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso per reati che
escludono l’ammissibilità all’impiego pubblico
LINK UTILI Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Visualizza i Dettagli sul sito del Comune
Scarica il Bando del Concorso
Scarica Avviso Presentazione Domande Partecipazione Concorso