SCADE IL 21 Febbraio 2020
(GU n.6 del 21-01-2020)
Concorso Pubblico
E’ indetto per l’anno accademico 2020/2021 un pubblico concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di sessanta allievi ufficiali del ruolo normale – comparti ordinario e aeronavale all’Accademia della Guardia di finanza.
I posti disponibili sono cosi’ ripartiti:
a) Cinquantotto sono destinati al comparto ordinario di cui:
1) Uno e’ riservato ai candidati in possesso dell’attestato di cui all’art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore;
2) Uno e’ riservato al coniuge, ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado qualora unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio;b) Otto sono destinati al comparto aeronavale di cui:
1) Quattro) alla specializzazione «pilota militare»;
2) Quattro) alla specializzazione «comandante di stazione e unita’ navale».
I concorrenti possono presentare domanda di partecipazione per uno solo dei predetti comparti e specializzazioni.
Lo svolgimento del concorso comprende:
a) prova preliminare consistente in test logico-matematici e culturali (eventuale per il comparto aeronavale);
b) prova scritta di cultura generale;
c) prove di efficienza fisica;
d) accertamento dell’idoneita’ psico-fisica;
e) accertamento dell’idoneita’ attitudinale;
f) prove orali;
g) prova facoltativa di una lingua straniera;
h) prova facoltativa di informatica;
i) valutazione dei titoli;
j) visita medica di controllo per i concorrenti per la specializzazione «pilota militare»;
k) accertamento dell’idoneita’ al pilotaggio per i concorrenti per la specializzazione «pilota militare»;
l) visita medica di incorporamento.
Il corso di Accademia ha inizio nella data stabilita dal Comando generale della Guardia di finanza e ha durata triennale (da frequentare, per due anni, nella qualita’ di allievo ufficiale e, per un anno, con il grado di sottotenente).
Alla fine del triennio, i sottotenenti sono ammessi al corso di Applicazione, di durata biennale (da frequentare, per un anno, nel grado di sottotenente e, per un anno, nel grado di tenente).
Il Corpo della Guardia di finanza si riserva la facolta’ di revocare il bando di concorso, di sospendere o di rinviare le prove concorsuali, di modificare, fino alla data di approvazione delle rispettive graduatorie uniche di merito, il numero dei posti a concorso, di sospendere l’ammissione al corso di formazione dei vincitori, in ragione del numero di assunzioni complessivamente autorizzate dall’Autorita’ di Governo, nonche’ di esigenze attualmente non valutabili ne’ prevedibili.
REQUISITI
Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Visualizza i Dettagli sul sito della Guardia di Finanza
Scarica Allegato 1 Modello di domanda
Scarica Allegato 2 Dichiarazione conseguimento titolo di studio
Scarica Allegato 3 Punteggi prova efficienza fisica- comparto ordinario
Scarica Allegato 4 Punteggi prova efficienza fisica – comparto aeronavale
Scarica Allegato 5 Ulteriori cause esclusioni C U N
Scarica Allegato 6 Richiesta ulteriori accertamenti sanitari
Scarica Allegato 7 Certificato medico
Scarica Allegato 8 Richiesta ulteriori accertamenti sanitari piloti
Scarica Allegato 9 Dichiarazione di assenso accertamenti sanitari
Scarica Allegato 10 Programma e tesine di esame