REQUISITI
- Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di
uno dei paesi dell’Unione Europea
- Idoneità alle mansioni. L’accertamento della idoneità alle mansioni è effettuato
dall’Azienda, prima dell’immissione in servizio ed è volta a constatare l’assenza di
controindicazioni al lavoro cui il lavoratore è destinato al fine di valutare la sua idoneità
alla mansione specifica. Non possono accedere all’impiego e sono pertanto esclusi
dalla partecipazione al presente concorso coloro che siano stati esclusi dall’elettorato
attivo, nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una
pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, siano stati
dichiarati decaduti da un impiego presso una P.A. quando sia accertato che l’impiego fu
conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non
sanabile, coloro che siano stati licenziati ai sensi delle disposizioni dei contratti collettivi
nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti. I candidati in possesso di titoli
di riserva o preferenza, secondo la normativa vigente, debbono produrre apposita
dichiarazione specificando il titolo che dà diritto a tali benefici, da possedere alla data
di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande
- Laurea in medicina e chirurgia
- Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso. Il personale del ruolo sanitario in
servizio di ruolo alla data di entrata in vigore del D.P.R. 10 dicembre 1997, n° 483, per
effetto di quanto stabilito dall’art. 56, comma 2° dello stesso D.P.R. 483/97, è esentato
dal requisito della specializzazione nella disciplina relativa al posto di ruolo già ricoperto
alla predetta data per la partecipazione a concorsi presso le U.S.L. e le aziende
ospedaliere diverse da quella di appartenenza.
Ai sensi dell’art. 15, comma 7, del D. Lgs. 502/92, così come modificato dall’art. 8 del D.Lgs. 254/00, la specializzazione nella disciplina può essere sostituita dalla
specializzazione in una disciplina affine. Le discipline equipollenti sono quelle previste
dal D.M. 30.1.98; le discipline affini sono quelle di cui al D.M. 31.1.98;
Ai sensi dei commi 547 e 548 dell’art 1 della legge 30 dicembre 2018, n° 145. Sono
ammessi anche i candidati iscritti all’ultimo anno della scuola di specializzazione, con la
precisazione che verranno collocati in graduatoria separata e che potranno essere
eventualmente assunti subordinatamente al conseguimento del titolo di
specializzazione
- Iscrizione all’albo dell’ordine dei medici chirurghi. E’ consentita la partecipazione a
coloro che risultino iscritti al corrispondente Albo professionale di uno dei Paesi
dell’Unione Europea, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’Albo in Italia prima
dell’assunzione in servizio
LINK UTILI Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Visualizza i Dettagli sul sito dell’Azienda
Scarica il Bando del Concorso
Scarica fac simile domanda