SCADE IL 7 NOVEMBRE 2019
(GU n.80 del 08-10-2019)
Concorso Pubblico
E’ indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura di sei posti di ingegnere, categoria D,posizione economica D1 – con assunzione a tempo pieno ed indeterminato, di cui cinque presso la Provincia di Piacenza e uno presso il Comune di Alseno.
Titolo di studio: diploma di laurea in ingegneria civile 28/S oppure LM-23 ed equipollenti.
Termine di presentazione delle domande: trenta giorni dalla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il bando integrale ed il modulo per la presentazione delle candidature sono disponibili sul sito web istituzionale della Provincia di Piacenza http://www.provincia.piacenza.pc/amministrazionetrasparente – sezione Bandi di concorso.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio di staff personale, affari generali, contratti tel. 0523-795613/772; e-mail: personale@provincia.pc.it
REQUISITI
– diploma di Laurea Specialistica (LS) della classe D.M. 509/99 in Ingegneria Civile (CLS 28/S). Sono equiparati, ai sensi del Decreto Interministeriale 9.7.2009, i diplomi di laurea dell’Ordinamento previgente al DM 509/99 (DL) in Ingegneria Civile ed Ingegneria Edile e i Diplomi di Laurea Magistrale della classe D.M. 270/04 in Ingegneria Civile (LM 23), Ingegneria dei Sistemi Edilizi (LM 24), Ingegneria della sicurezza (LM 26)
– cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea (art. 38, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001)
– familiari di cittadini comunitari non aventi cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (art. 38, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001)
– cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (art. 38, comma 3 bis, del D.Lgs. n. 165/2001)
– titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38, c. 3 bis, del D.Lgs. n. 165/2001)
– familiari non comunitari del titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria presenti sul territorio nazionale che individualmente non hanno diritto a tale status (art. 22, comma 2, del D.Lgs. n. 251/2007)
– godano dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza
– siano in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti requisiti previsti per i cittadini della Repubblica
– abbiano adeguata conoscenza della lingua italiana
Di essere un volontario delle FF.AA. in possesso dei requisiti indicati dall’art. 1014, c. 1 e ss. e dell’Art. 678 c. 9 del D.lgs. 66/2010
Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale