REQUISITI
- Laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione nella disciplina a concorso o in disciplina equipollente o
affine, nei limiti della normativa vigente. Il personale del ruolo sanitario in
servizio di ruolo alla data di entrata in vigore del DPR 483/97, è esentato
dal requisito della specializzazione nella disciplina relativa al posto di ruolo
già ricoperto alla predetta data per la partecipazione ai concorsi presso le
Unità Sanitarie Locali e le Aziende Ospedaliere diverse da quelle di
appartenenza.
Ai sensi di quanto previsto dall’art. 1 commi 547 e 548 della legge 30
dicembre 2018 n. 145, sono ammessi alla presente procedura concorsuale
i medici in formazione specialistica iscritti all’ultimo anno del relativo corso
nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente e/o affine.
All’esito positivo delle prove concorsuali, tali candidati saranno collocati in
graduatoria separata che potrà essere utilizzata a seguito dell’esaurimento
della graduatoria dei medici già specialisti alla data di scadenza del bando
e l’eventuale assunzione a tempo indeterminato è subordinata al
conseguimento del titolo di specializzazione
- Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o
cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea
- Idoneità fisica all’impiego: l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego,
con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato a
cura dell’Azienda prima dell’immissione in servizio
- Assenza di cause di impedimento al godimento dei diritti civili e politic
- Assenza di validi ed efficaci atti risolutivi di precedenti rapporti d’impiego,
eventualmente costituiti con pubbliche amministrazioni, a causa
d’insufficiente rendimento o per produzione di documenti falsi o viziati da
invalidità non sanabile
- Assenza di cause ostative all’accesso al pubblico impiego eventualmente
prescritte ai sensi di legge per la costituzione del rapporto di lavoro.
La partecipazione al Concorso non è soggetta a limiti di età (fatto salvo il
limite previsto per il collocamento a riposo d’ufficio) ai sensi dei commi 6 e
7 dell’art. 3 della Legge 127/97 e s.m.i.
- I predetti requisiti di ammissione, specifici e generali, devono essere
posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione
delle domande d’ammissione. Il difetto anche di uno dei soli requisiti
prescritti comporta la non ammissione al Concorso
LINK UTILI Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Scarica il Bando del Concorso