REQUISITI
- Diploma di Geometra o titolo equipollente o superiore che assorbe tale titolo
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, ovvero appartenenza a una
delle tipologie previste dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il
collocamento a riposo
- Idoneità fisica all’impiego; l’Amministrazione, nei limiti imposti dalla legge, può disporre
l’accertamento del possesso da parte dei candidati all’assunzione del requisito dell’idoneità
psicofisica a svolgere continuativamente ed incondizionatamente, le mansioni proprie del
profilo professionale per il quale è previsto l’inserimento
- Godimento dei diritti civili e politici riferiti all’elettorato attivo
- Non avere riportato condanne penali che impediscano la costituzione di rapporto di lavoro con
la Pubblica Amministrazione, salvi i casi di estinzione del reato o di avvenuta riabilitazione
alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
per persistente insufficiente rendimento o dichiarato decaduto
- Non essere stato licenziato da una Pubblica Amministrazione ad esito di procedimento
disciplinare per scarso rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante produzione di
documenti falsi o comunque con mezzi fraudolenti, secondo le disposizioni contrattuali vigenti
per ciascun comparto negoziale
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i candidati di genere maschile
nati entro il 31/12/1985)
- Possesso del diploma di geometra o titolo equipollente o superiore che assorbe tale titolo
(per i cittadini italiani in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, l’eventuale assunzione
resterà subordinata al rilascio, da parte delle autorità competenti, di un provvedimento di equivalenza
del titolo posseduto al titolo richiesto dal bando; in tale caso il candidato dovrà espressamente
dichiarare, nella propria domanda di partecipazione, di avere avviato l’iter procedurale per ottenere il
provvedimento di equivalenza del titolo posseduto)
- I cittadini non italiani, ai fini dell’accesso ai posti della pubblica amministrazione, devono essere in
possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti
per i cittadini italiani e avere adeguata conoscenza della lingua italiana
LINK UTILI Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Visualizza i Dettagli sul sito della Città di Loano
Scarica il Bando del Concorso