REQUISITI
- ETA’ non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 65 anni
- TITOLO DI STUDIO: diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Coloro che hanno conseguito il titolo di studio richiesto presso istituti esteri devono essere
in possesso del provvedimento di riconoscimento o di equiparazione redatto in lingua
italiana previsto dalla normativa vigente, alla data di scadenza del termine per la
presentazione della domanda di ammissione
- CITTADINANZA italiana o di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea, oppure
trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 38 commi 1 e 3-bis del D.Lgs. 165/2001. Chi non
è cittadino italiano deve altresì: godere dei diritti civili e politici anche negli stati di
appartenenza o provenienza; essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della
cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; avere
adeguata conoscenza della lingua italiana; avere il titolo di studio richiesto dal bando
riconosciuto in Italia se conseguito all’estero
- GODIMENTO DEI DIRITTI POLITICI
- ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI
- ASSENZA DI CONDANNE PENALI E PROCEDIMENTI PENALI IN CORSO,
compreso il rinvio a giudizio, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in
materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione o che
siano ritenute ostative da parte di questa Amministrazione all’instaurazione del rapporto
d’impiego, in relazione alla gravità del reato e alla sua rilevanza rispetto al posto da
ricoprire
- AVER ASSOLTO GLI OBBLIGHI DI LEVA MILITARE (solo per i candidati di sesso
maschile nati entro il 31/12/1985)
- NON ESSERE STATI DESTITUITI, DISPENSATI, LICENZIATI O DICHIARATI
DECADUTI DALL’IMPIEGO PRESSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE per incapacità, persistente insufficiente rendimento, o per la produzione di documenti falsi o
dichiarazioni false commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di
lavoro, ai sensi dell’art. 55 quater del D.Lgs. 165/2001
- NON ESSERE STATI LICENZIATI dal Comune di Piacenza per mancato superamento
del periodo di prova per il medesimo profilo messo a concorso da meno di cinque anni e
non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento
disciplinare
- IDONEITA’ FISICA ALL’IMPIEGO. L’Amministrazione sottoporrà i candidati da
assumere a visita medica per la verifica del possesso dell’idoneità fisica alle mansioni; a
tale verifica saranno sottoposti anche gli appartenenti alle categorie protette, le cui
condizioni di disabilità non dovranno essere incompatibili con le mansioni da svolgere; in
caso di esito impeditivo conseguente all’accertamento sanitario, il contratto individuale non
verrà stipulato
LINK UTILI Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Visualizza i Dettagli sul sito del Comune
Scarica il Bando del Concorso
Scarica Avviso di Rettifica del Bando di Concorso