SCADE IL 23 SETTEMBRE 2019
(GU n.63 del 09-08-2019)
Concorso Pubblico
E’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive duecentocinquantuno unita’ di personale non dirigenziale a tempo indeterminato da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1, presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, da ora in avanti Ministero, nella sede unica di Roma, per i profili di seguito specificati:
cinquantacinque funzionari con competenze nel settore dell’ingegneria per l’ambiente e il territorio, energetica e nucleare, gestionale, civile – (Cod. ING/MATTM);
trentacinque funzionari con competenze nel settore dell’economia e fiscalita’ ambientale – (Cod. ECO/MATTM);
venticinque funzionari con competenze nel settore della pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale, e nell’architettura del paesaggio – (Cod. ARC/MATTM);
ventidue funzionari con competenze nel settore delle scienze biologiche e biologia marina – (Cod. BIO/MATTM);
undici funzionari con competenze nel settore delle scienze chimiche – (Cod. CHI/MATTM);
trenta funzionari con competenze nel settore delle scienze geologiche e geofisiche -(Cod. GEO/MATTM);
sessanta funzionari con competenze nel settore delle scienze naturali, scienze ambientali, agrarie e forestali – (Cod. NAT/MATTM);
tredici funzionari con competenze nel settore delle scienze statistiche, l’informatica, la societa’ dell’informazione – (Cod. INF/MATTM).
Ai sensi dell’art. 52, comma 1-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, il venticinque per cento dei posti messi a concorso e’ riservato al personale di ruolo del Ministero in possesso dei requisiti previsti dal successivo articolo
Ai sensi degli articoli 678 e 1014 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, il trenta per cento dei posti e’ riservato ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma, ai volontari in servizio permanente, nonche’ agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta, ove in possesso dei requisiti previsti dal bando
La riserva, anche con riferimento agli eventuali posti residui, e’ applicata proporzionalmente a ciascuno dei profili di cui al comma 1
Le riserve di legge e quelle facoltative, in applicazione della normativa vigente, nonche’ i titoli di preferenza sono valutati esclusivamente all’atto della formulazione della graduatoria finale di merito di cui al successivo art. 11, nel limite massimo del cinquanta per cento dei posti relativi a ciascun profilo. La predetta percentuale e’ prioritariamente destinata alle quote di riserva obbligatoria, in applicazione della normativa vigente, e in subordine alla quota di riserva facoltativa
REQUISITI
Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Visualizza i Dettagli sul sito del Ministero dell’ambiente e tutela del del mare