SCADE IL 3 NOVEMBRE 2019
(GU n.79 del 04-10-2019)
Concorso Pubblico
E’ indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura di ventitre’ posti con contratto di formazione e lavoro, a tempo pieno, nel profilo di agente di polizia municipale (categoria C, posizione economica 1) e con la riserva di cui all’art. 1014, comma 1, lett. b) e di cui all’art. 678, comma 9 del decreto legislativo n. 66/2010.
Le domande possono essere presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – del presente avviso. Il bando e’ integralmente pubblicato sul sito web del Comune di Prato all’indirizzo www.comune.prato.it/lavoro/
REQUISITI
– requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo per l’autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia e al porto d’armi per uso difesa personale previsti dal D.M. 28.4.1998
– visus naturale 18/20 complessivi, con non meno di 8/10 nell’occhio che vede meno; correzione: il visus di cui sopra è raggiungibile con qualsiasi correzione purché tollerata e con una differenza tra le due lenti non superiore alle tre diottrie; lenti a contatto: sono ammesse purché il visus di 8/10 complessivi sia raggiungibile anche con normali occhiali
– astigmatismo regolare, semplice o composto, miopico ed ipermetrope: 2 diottrie quale somma dell’astigmatismo miopico ipermetrope in ciascun occhio
– normalità del senso cromatico e luminoso
– normalità della funzione uditiva sulla base di un esame audiometrico tonaleliminare
– assenza di disturbi apprezzabili della comunicazione (come la disartia e le alterazioni della fonazione
– assenza di dismetabolismi di grave entità (come il diabete e le dislepidemie) che possono limitare l’impiego nelle mansioni in circostanze particolari (condizioni climatiche sfavorevoli, orari notturni)
– assenza di endocrinopatie di rilevanza funzionale (ipertiroidismo, etc.) con potenziali alterazioni comportamentali e cardio vascolari
– assenza di infermità e imperfezioni dell’apparato cardio-circolatorio e/o respiratorio
– assenza di malattie sistemiche del connettivo (artrite reumatoide, etc.)
– adeguata capacità funzionale dei quattro arti e della colonna vertebrale, assenza di obesità patologica e di nanismo
– assenza di patologie tumorali che causino limitazioni funzionali rilevanti
– assenza di patologie infettive che siano accompagnate da gravi e persistenti compromissioni funzionali
– assenza di alterazioni della funzionalità e della dinamica respiratoria di marcata entità
– non trovarsi in condizione di disabilità ai sensi dell’art. 1 della L. n. 68/1999
– per coloro che sono stati ammessi al servizio civile come obiettori: essere collocati in congedo da almeno cinque anni e aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza, avendo presentato dichiarazione presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, così come previsto dall’art.1, comma 1 della Legge 2.8.2007, n.130
– assenza di impedimenti e/o elementi ostativi al porto ed uso dell’arma derivanti da norme di legge o regolamento ovvero da scelte personali
– espressa disponibilità al porto e all’uso dell’arma, essendo previsto che i neoassunti svolgano le loro mansioni in servizio armato
– categoria A2 , se l’età posseduta è tra i 18 e i 20 anni compiuti
– categoria A, se l’età posseduta è di almeno 20 anni e non più di 24 anni e l’interessato è stato titolare della patente categoria A2 per almeno 2 anni
– categoria A se l’interessato ha compiuto 24 anni
Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale