REQUISITI
- 1. Cittadinanza italiana oppure 2. di altro stato dell’Unione Europea oppure 3. cittadinanza extracomunitaria solo ove ricorrano le condizioni di cui all’articolo 38 del D. Lgs. n. 165/2001
- 18 anni compiuti alla data di scadenza del presente bando
- Idoneità fisica all’impiego e quindi alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire
- Titolo di studio: Diploma di maturità. Per i candidati che hanno conseguito il titolo in altro paese dell’Unione Europea, la verifica dell’equipollenza del titolo di studio posseduto avrà luogo ai sensi
dell’art. 38, comma 3, del D. Lgs. 30.3.2001 n. 165. I titoli di studio dovranno essere accompagnati da una traduzione in lingua italiana effettuata da un traduttore pubblico in possesso del necessario
titolo di abilitazione. Per i candidati che hanno conseguito il titolo di studio presso un’istituzione scolastica estera (diversa dall’UE), il titolo sarà considerato valido se risultato dichiarato equipollente da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità oppure se riconosciuto automaticamente equipollente in base agli accordi internazionali ad uno dei titoli di studio prescritti per l’accesso
- Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo. Per i cittadini di altri Stati dell’Unione Europea e per i cittadini extracomunitari il godimento del diritto di elettorato politico attivo dovrà essere
posseduto nel Paese di appartenenza
- Non aver riportato provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti
da un impiego statale ai sensi dell’articolo 127, 1° comma, lett d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato approvato con D.P.R. n.3 del 10.1.1957
- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica
Amministrazione
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dell’articolo 1 L. 23/8/2004 n. 226 OPPURE, per i cittadini non italiani, posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dall’ordinamento del Paese di appartenenza
- I cittadini non italiani, ai fini dell’accesso ai posti della pubblica amministrazione, devono essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri
requisiti previsti per i cittadini italiani e avere adeguata conoscenza della lingua italiana
LINK UTILI Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Visualizza i Dettagli sul sito del Comune di Prato
Scarica il Bando del Concorso