SCADE IL 2 MAGGIO 2019
(GU n.26 del 02-04-2019)
Concorso Pubblico
Considerata la restituzione ai servizi ordinari degli atleti che hanno cessato l’attivita’ agonistica nel corso dell’anno 2018;
Attesa la necessita’ di bandire un concorso pubblico, per titoli, per l’assunzione di venti atleti da assegnare ai gruppi sportivi «Polizia di Stato – Fiamme Oro», da inquadrare nel ruolo degli agenti ed assistenti della Polizia di Stato;
Decreta:
Art. 1
Posti a concorso
1. E’ indetto un concorso pubblico, per titoli, per l’assunzione di venti atleti da assegnare ai gruppi sportivi «Polizia di Stato – Fiamme Oro», che saranno inquadrati nel ruolo degli agenti e assistenti della Polizia di Stato.
2. Il predetto concorso e’ riservato ad atleti, riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) o dalle federazioni sportive nazionali, che siano in possesso dei requisiti previsti per l’accesso al ruolo degli agenti ed assistenti della Polizia di Stato e di almeno uno dei titoli sportivi elencati all’art. 7 del presente bando.
3. I venti posti messi a concorso, per l’accesso alla qualifica iniziale del suddetto ruolo agenti e assistenti della Polizia di Stato, sono ripartiti come segue:
un atleta, di sesso femminile, disciplina atletica leggera; specialita’ 200 metri; Cod. AL01 (Federazione italiana di atletica leggera);
un atleta, di sesso femminile, disciplina ciclismo su pista; specialita’ scratch; Cod. CP01 (Federazione ciclistica italiana);
un atleta, di sesso maschile, disciplina nuoto in acque libere; distanza 5 km; Cod. NU01 (Federazione italiana nuoto);
un atleta, di sesso maschile, disciplina pattinaggio di figura su ghiaccio, specialita’ pattinaggio di figura individuale maschile; Cod. PA01 (Federazione italiana sport del ghiaccio);
un atleta, di sesso femminile, disciplina pattinaggio su ghiaccio, specialita’ short track; Cod. PA02 (Federazione italiana sport del ghiaccio);
un atleta, di sesso femminile, disciplina pattinaggio su ghiaccio, specialita’ pattinaggio velocita’ pista lunga – specialita’ mass start; Cod. PA03 (Federazione italiana sport del ghiaccio);
un atleta, di sesso maschile, disciplina rugby a 15, ruolo tallonatore nr. 2; Cod. RU01 (Federazione italiana rugby);
un atleta, di sesso maschile, disciplina rugby a 15, ruolo seconda linea nr. 4 – 5; Cod. RU02 (Federazione italiana rugby);
un atleta, di sesso maschile, disciplina rugby a 15, ruolo terza linea nr. 6 – 7; Cod. RU03 (Federazione italiana rugby);
un atleta, di sesso maschile, disciplina rugby a 15, ruolo mediano di mischia nr. 9; Cod. RU04 (Federazione italiana rugby);
un atleta, di sesso maschile, disciplina rugby a 15, ruolo mediano di apertura nr. 10; Cod. RU05 (Federazione italiana rugby);
un atleta, di sesso maschile, disciplina rugby a 15, ruolo trequarti ala nr. 11 – 14; Cod. RU06 (Federazione italiana rugby);
due atleti, di sesso maschile, disciplina sci alpino, specialita’ slalom gigante e slalom speciale; Cod. SA01 (Federazione italiana sport invernali);
due atleti, di sesso maschile, disciplina sci di fondo, specialita’ distance individuale e staffetta; Cod. SA02 (Federazione italiana sport invernali);
un atleta, di sesso maschile, disciplina snowboard, specialita’ slalom parallelo e slalom gigante parallelo; Cod. SA03 (Federazione italiana sport invernali);
un atleta, di sesso femminile, disciplina pesistica, categoria Kg 58; Cod. PE01 (Federazione italiana pesistica);
un atleta, di sesso maschile, disciplina surfing, specialita’ olimpica surf shortboard; Cod. SU01 (Federazione italiana sci nautico e wakeboard);
un atleta, di sesso femminile, disciplina tiro con l’arco, specialita’ arco olimpico; Cod. TA01 (Federazione italiana tiro con l’arco).
4. Nel caso in cui i posti previsti per una o piu’ delle discipline/specialita’ sopra indicate non risultassero coperti, l’Amministrazione potra’ assegnarli ad altra disciplina/specialita’ tra quelle indicate al precedente comma 3.