SCADE IL 24 OTTOBRE 2019
(GU n.76 del 24-09-2019)
Concorso Pubblico
Il Comune di Crotone indice concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quindici posti di agente di polizia municipale, categoria C, posizione economica C1, di cui tre riservati, ai sensi degli articoli 678 e 1014 del decreto legislativo n. 66/2010 (Codice ordinamento militare – COM) come novellato, dall’art. 11 del decreto legislativo 28 gennaio 2014, n. 8, ai militari di truppa delle Forze armate.
Il bando, il fac-simile di domanda e allegati sono pubblicati nell’albo pretorio on-line del Comune di Crotone e nel sito internet all’indirizzo: www.comune.crotone.it
La domanda di partecipazione al concorso redatta secondo il modello allegato al bando e debitamente sottoscritta dall’interessato, dovra’ essere consegnata a mano o inviata a mezzo di raccomandata A.R. al seguente indirizzo: Comune di Crotone – servizio risorse umane, p.zza della Resistenza – 88900 Crotone (KR), entro e non oltre il termine perentorio di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – pena esclusione.
Saranno altresi’ ritenute valide le domande inviate tramite PEC (posta elettronica certificata) all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollocomune@pec.comune.crotone.it entro il suddetto termine.
Per informazioni: uffici del personale del Comune di Crotone – telefono 0962/921430 dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 9,00 alle ore 12,00, o inviando una e-mail a garrubbateresa@comune.crotone.it
REQUISITI
– attento controllo del territorio e di eventuali situazioni di rischio
– sopralluoghi sul territorio con redazione di verbali corredati di documentazione fotografica
– interventi anche in condizioni di emergenza
– utilizzo di veicoli in dotazione alla Polizia municipale
– idoneità all’utilizzo dell’arma
– acutezza visiva di 10/10 bilaterale: è ammessa correzione con lenti, purché tollerata e con una differenza fra le due lenti non superiore a tre diottrie, comprese le lenti a contatto
– senso cromatico e luminoso nella norma
– udito capace a percepire, da ciascun orecchio, conversazioni a distanza di almeno 8 metri
– non trovarsi in condizioni di disabilità in quanto trattasi di servizi non amministrativi, ai sensi dell’art. 3, comma 4, L. 68/99
– non possedere imperfezioni o patologie che siano di impedimento allo svolgimento di tutte le mansioni connesse al profilo professionale (compreso il servizio esterno)
– Non aver subito condanne a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stati sottoposti a misura di prevenzione
– Non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati
– Non trovarsi nelle condizioni di disabile di cui all’art.1 della Legge n.68/1999
– Non essere riconosciuti obiettori di coscienza Legge 230/98 ed idonei al conseguimento del porto d’armi; per gli operatori ammessi al servizio civile, occorre aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza, presentando apposita dichiarazione irrevocabile presso l’Ufficio nazionale per il servizio Civile, decorsi almeno 5 anni dalla data di collocamento in congedo, secondo le norme previste per l’espletamento del servizio di leva (ai sensi del disposto ex art. 636 del D. Lgs. n. 66/2010)
Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Visualizza i Dettagli sul sito del Comune Scarica il Bando del Concorso Scarica il Modulo di domanda