SCADE IL 15 Gennaio 2020
(GU n.1 del 03-01-2020)
Selezione Pubblica
E’ indetta una procedura di selezione pubblica per la copertura di undici posti vacanti a tempo indeterminato al profilo di «Istruttore amministrativo», categoria giuridica C, Contratto collettivo nazionale del lavoro, Comparto funzioni locali, presso Enti dell’area dell’Unione Terre di Castelli (un posto per il Comune di Spilamberto, un posto per il Comune di Castelnuovo Rangone, due posti per il Comune di Castelvetro di Modena, due posti per il Comune di Vignola, quattro posti per l’Unione Terre di Castelli di cui uno a part-time 30/36, un posto per L’Asp – Azienda Di Servizi Alla Persona – Terre di Castelli «Giorgio Gasparini» di Vignola).
Termine presentazione domanda: 15 gennaio 2020.
Termine presentazione domanda: 15 gennaio 2020. Il testo integrale del bando e il modello di domanda sono disponibili presso il Servizio Risorse Umane – Gestione Giuridica del Personale – Unione Terre di Castelli, piazza Carducci n. 3 – 41058 Vignola (MO) – tel. 059/777.750-742-756-759.
Gli stessi sono consultabili sul sito internet di questo Ente: www.unione.terredicastelli.mo.it
REQUISITI
– cittadinanza italiana
– cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea oppure familiari di cittadini dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno Stato membro ma titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, fermi restando l’adeguata conoscenza della lingua italiana e il possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica
– cittadinanza di Stati non appartenenti all’Unione Europea, in possesso di titolarità del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38 del D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii.), fermi restando l’adeguata conoscenza della lingua italiana e il possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica
Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Visualizza i Dettagli sul sito dell’Unione Terre di Castelli