SCADE IL 5 DICEMBRE 2019
(GU n.87 del 05-11-2019)
Concorso Pubblico
E’ indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno, di undici posti di educatore nido d’infanzia, categoria C (posizione economica C1) – COD. 2019-13.
I requisiti richiesti e le modalita’ di partecipazione sono riportati nel bando di concorso pubblico integrale pubblicato sul sito internet del Comune di Rimini al seguente link: http://www.comune.rimini.it/comune-e-citta/comune/concorsi/concorsi
La candidatura dovra’ avvenire mediante compilazione di un modulo di domanda on-line entro i seguenti termini: dal 5 novembre al 5 dicembre 2019.
Per informazioni: ufficio concorsi 0541/704965-704967 e-mail: ufficio.concorsi@comune.rimini.it
REQUISITI
Lauree magistrali o specialistiche di una delle seguenti classi purchè conseguite entro il 31 maggio 2017:
– LM 50 Programmazione e gestione dei servizi educativi; – LM 57 Scienze dell’Educazione degli adulti e della formazione continua; – LM 85 Scienze Pedagogiche – LM 85 bis laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria; – LM 93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education e altra classe di laurea magistrale equiparata a Scienze dell’Educazione “vecchio ordinamento”. – Diplomi universitari o lauree equipollenti, equiparate o riconosciute ai sensi di legge.Lauree triennali purché conseguite entro il 31 maggio 2017:
– Laurea L. 18 (D.M. 509/1999) Scienze dell’educazione e della formazione; – Laurea L. 19 (D.M. 270/2004) Scienze dell’educazione e della formazione; – Laurea di cui alla classe L.19 del Decreto del Ministero dell’Università e della ricerca 26/07/2007 “Definizione delle linee guida per l’istituzione e l’attivazione da parate delle Università, dei corsi di studio (attuazione decreti ministeriali del 16 marzo 2007, di definizione delle nuove classi dei corsi di laurea e di laurea magistrale).– Diplomi di laurea vecchio ordinamento e diplomi di maturità:
– Diploma di laurea in Pedagogia – Diploma di laurea in Scienze dell’Educazione – Diploma di laurea in Scienze della Formazione Primaria – Diploma di maturità magistrale; – Diploma di maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico; – Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio; – Diploma di dirigente di comunità; – Diploma di tecnico dei servizi sociali e assistente di comunità infantile; – Diploma di operatore dei servizi sociali e assistente per l’infanzia; – Diploma di liceo delle scienze umane. – titoli equipollenti, equiparati, o riconosciuti ai sensi di legge.Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale