REQUISITI
REQUISITI GENERALI
- Cittadinanza italiana; ai sensi dell’art. 38 del D.lgs. n. 165/2001 partecipare anche i cittadini degli Stati
membri dell’Unione europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano
titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero i cittadini di Paesi Terzi, che
siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello
status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
- Godimento dei diritti civili e politici
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari, qualora soggetti
- Non avere riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la
costituzione di un rapporto di lavoro con Pubbliche Amministrazioni
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per
persistente ed insufficiente rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego
pubblico, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità
non sanabile, nonché di non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in
giudicato
- Non essere stato licenziato per motivi disciplinari a norma dei contratti collettivi nazionali di lavoro
stipulati per i comparti della Pubblica Amministrazione
REQUISITI SPECIFICI PREVISTI DALL’ART. 20, COMMA 2, DEL D.LGS. 75/2017
- Risultare titolare, successivamente al 28.08.2015 (data di entrata in vigore della legge n. 124 del 2015),
di un contratto di lavoro flessibile presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle
Marche
- Avere maturato, alla data del 31 dicembre 2017, almeno tre anni di contratto di lavoro, anche non
continuativi, negli ultimi otto anni, presso questo Istituto o presso altra amministrazione del S.S.N.
REQUISITI SPECIFICI PER IL PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE (COLLTEC)
- Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
Laurea triennale in:– Scienze Biologiche (classe L-13 DM 270/04 o classe 12 DM 509/99),
– Biotecnologie
(classe L-2 DM 270/04 o classe 01 DM 509/99)
ovvero– Diploma di Laurea in Scienze Biologiche, Biotecnologie, Chimica
e Tecnologie Farmaceutiche o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Se
conseguito all’estero, il titolo di studio deve essere riconosciuto equiparato all’analogo titolo di studio
acquisito in Italia, secondo la normativa vigente
REQUISITI SPECIFICI PER IL PROFILO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO (COLLSAN):
Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:- Laurea triennale in: Tecniche di laboratorio biomedico (classe L/SNT3 DM 270/04 o classe SNT/03 DM
509/99) ovvero diploma universitario di Tecnico sanitario di laboratorio biomedico conseguito ai sensi
dell’art. 6, comma 3, del D.Lgs. 30/12/1992 n. 502, e successive modificazioni, ovvero i diplomi e
attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti
disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai
pubblici uffici (DM 27/7/2000). Se conseguito all’estero, il titolo di studio deve essere riconosciuto
equiparato all’analogo titolo di studio acquisito in Italia, secondo la normativa vigente
- Iscrizione all’albo professionale dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. L’iscrizione al
corrispondente albo di uno dei Paesi Ue o di paesi terzi, ove prevista, consente la partecipazione al
concorso, fermo restando l’obbligo di iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio
LINK UTILI Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Visualizza i Dettagli sul sito dell’Istituto
Scarica il Bando del Concorso
Scarica Schema di Domanda
Scarica Schema Dichiarazione Sostitutiva