REQUISITI
- Età non inferiore agli anni 18
- Titolo di studio: possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado che dia accesso
all’Università. I diplomi conseguiti all’estero devono essere riconosciuti equipollenti al
corrispondente titolo di studio secondo le modalità previste dalla normativa vigente. In particolare
la richiesta di equivalenza deve essere rivolta al competente Ufficio della Presidenza del Consiglio
dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, entro la data di scadenza del bando. Il decreto
di riconoscimento del titolo di studio deve essere posseduto e prodotto entro la data dell’eventuale
assunzione. Per i candidati che hanno conseguito il titolo in altro paese U.E. si precisa che, ai fini
dell’assunzione, il titolo di studio deve essere stato regolarmente riconosciuto secondo le modalità
indicate all’art. 38 del D.lgs. n. 165/2001
- Cittadinanza italiana o di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea, ai sensi dell’art. 3 del
D.P.C.M. n. 174/1994. I cittadini degli Stati membri della U.E. devono tuttavia possedere i seguenti
requisiti:
– godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza
– essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri
requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana
– avere adeguata conoscenza della lingua italiana
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stato destituito, dispensato o decaduto dall’impiego presso una Pubblica
Amministrazione ovvero licenziato per motivi disciplinari
- Inesistenza di condanne penali o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre
misure che escludano l’accesso ai pubblici impieghi. L’Amministrazione si riserva di disporre la non
ammissione dei candidati a carico dei quali risultino condanne per fatti tali da configurarsi come
incompatibili con la costituzione del rapporto di lavoro
- Idoneità fisica all’impiego
- Conoscenza della lingua straniera inglese (secondo quanto previsto dall’art. 37 del D.Lgs. n.
165/2001);
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (secondo
quanto previsto dall’art. 37 del D.Lgs. n. 165/2001)
- Possesso della patente di guida di categoria B o superiore
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il
31.12.1985, ai sensi dell’art. 1 della L. 226/2004
LINK UTILI Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Visualizza i Dettagli sul sito del Comune
Scarica il Bando del Concorso
Scarica Modello per domanda