REQUISITI - Cittadinanza italiana ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. Possono altresì presentare domanda i familiari dei cittadini italiani non aventi la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, che siano tuttavia titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; i cittadini di Paesi terzi che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
- Età non inferiore a 18 anni
- Idoneità fisica all’impiego
- Aver ottemperato alle disposizioni di legge sul reclutamento militare
- Godimento dei diritti civili e politic
- Non essere incorsi nella destituzione o licenziamento per motivi disciplinari; nella dispensa dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; nella
decadenza da precedente rapporto di pubblico impiego a seguito dell’accertamento che l’impiego medesimo è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile. Nei casi di destituzione, licenziamento o dispensa devono essere
espressamente indicate le cause e le circostanze del provvedimento
- Non aver riportato condanne penali (anche in caso di amnistia, indulto, perdono giudiziale o non menzione) e non avere carichi pendenti (procedimenti penali in corso di istruzione o pendenti per il giudizio) che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- I candidati che abbiano conseguito il titolo di studio all’estero possono partecipare al presente concorso tramite una procedura di riconoscimento del titolo di studio secondo la vigente normativa
in materia (art. 38 comma 3 D. lgs. n. 165/2001)
LINK UTILI Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale
Visualizza i dettagli sul sito della Regione Veneto
Scarica il Bando