SCADE IL 19 DICEMBRE 2019
(GU n.91 del 19-11-2019)
Concorso Pubblico
E’ indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di dieci unita’ di categoria C/1 – area amministrativa, per le esigenze dell’Universita’ degli Studi di Pavia. (COD. 2019-19-c1-10amm.vi)
Tre dei predetti posti messi a concorso sono prioritariamente riservati a favore dei volontari in ferma breve o in ferma prefissata di durata di cinque anni delle tre forze armate, congedati senza demerito, degli ufficiali di completamento in ferma biennale e degli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta. Nel caso in cui non ci siano idonei che abbiano titolo ad usufruire della suddetta riserva, l’amministrazione procedera’ alla copertura dei posti, ai sensi e nei limiti della normativa vigente, secondo l’ordine della graduatoria generale di merito.
L’amministrazione garantisce parita’ e pari opportunita’ tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.
I vincitori dovranno collaborare allo svolgimento delle seguenti funzioni:
– supportare i processi di competenza della struttura dal punto di vista amministrativo, seguendo le pratiche, gli adempimenti, le scadenze, etc.;
– supportare la gestione degli spazi polifunzionali e degli spazi comuni dell’Ateneo per le attivita’ istituzionali ed extraistituzionali, secondo i regolamenti e le procedure di Ateneo;
– curare le procedure di affidamento e l’esecuzione dei contratti con riferimento ai servizi generali;
– contribuire all’implementazione di servizi di assistenza evoluti con l’obiettivo di soddisfare le esigenze informative degli stakeholder interni ed esterni (ad esempio studenti, dottorandi, specializzandi, assegnisti, etc.;
– supportare le attivita’ connesse all’organizzazione di attivita’ ed eventi dell’Ateneo, anche con riferimento alle attivita’ del Mobility manager;
– gestire i flussi documentali e gli archivi di competenza della struttura;
– implementare e gestire i dati all’interno delle banche dati gestionali.
Per lo svolgimento delle suddette funzioni, sono richieste:
– ottime competenze relazionali;
– attitudine ad adeguati comportamenti organizzativi/lavorativi nelle relazioni con i colleghi;
– accuratezza e coscienziosita’ nell’applicazione delle procedure;
– rispetto dei tempi di svolgimento del lavoro;
– flessibilita’ nell’adattare le abitudini lavorative in funzione di particolari esigenze della struttura;
– orientamento al problem solving
REQUISITI
– godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza
– essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica
– avere adeguata conoscenza della lingua italiana
Consulta il Bando Completo sulla Gazzetta Ufficiale