SCADE IL 25 APRILE 2019
(GU n.24 del 26-03-2019)
Concorso Pubblico
E’ indetto un concorso pubblico per le esigenze dell’Universita’ degli studi di Pavia, per esami a tempo indeterminato, per la copertura di:
Punto A) cinque posti di categoria C, posizione economica C1, area amministrativa di cui un posto e’ prioritariamente riservato a favore dei volontari in ferma breve e in ferma prefissata delle Forze Armate congedati senza demerito, ovvero durante il periodo di rafferma, nonche’ dei volontari in servizio permanente, degli ufficiali di complemento in ferma biennale e degli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta, ai sensi degli articoli 1014, comma 1, lettera a), e 678, comma 9, del decreto legislativo n. 66/2010. Nel caso in cui non ci siano idonei che abbiano titolo ad usufruire della suddetta riserva, l’amministrazione procedera’ alla copertura del posto, ai sensi e nei limiti della normativa vigente, secondo l’ordine della graduatoria generale di merito;
Punto B) cinque posti di categoria C, posizione economica C1 – da riservare al personale a tempo indeterminato in servizio presso questo Ateneo da almeno due anni, appartenente alla categoria B, in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso dall’esterno alla categoria C (diploma di istruzione secondaria di II grado) che non sia incorso negli ultimi due anni in sanzioni disciplinari piu’ gravi del rimprovero verbale (art. 52, comma 1-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165). (COD.2019_4_C1_AMM).
L’amministrazione garantisce parita’ e pari opportunita’ tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.
I vincitori saranno inseriti nei diversi uffici dell’amministrazione che si occupano di supporto ai principali processi dell’Ateneo, e dovranno collaborare alle seguenti attivita’:
fungere da prima interfaccia verso l’utenza interna ed esterna, gestendo anche le comunicazioni in entrata e uscita (corrispondenza, contatti telefonici, la posta elettronica, etc.) anche in lingua inglese;
supportare la gestione delle relazioni con gli studenti, il personale, gli attori istituzionali, le autorita’ politiche e amministrative a livello locale, regionale e nazionale e gli Organi consultivi e di controllo di competenza della struttura;
istruire e predisporre atti e documenti relativi a procedimenti e processi amministrativi Ateneo;
raccogliere, inserire ed elaborare, dati e informazioni anche mediante l’utilizzo di applicativi e data base informatici in uso presso l’Ateneo e predisporre report;
gestire i flussi documentali e gli archivi;
svolgere attivita’ segretariali varie e supporto amministrativo.
Sono richieste:
attitudine al lavoro di gruppo e orientamento all’utenza;
attitudine ad adeguati comportamenti organizzativi/lavorativi nelle relazioni con i colleghi;
buone capacita’ di apprendimento e flessibilita’;
buona capacita’ di espressione sia in forma scritta sia in forma orale;
buona conoscenza della lingua inglese.